Il sirio

Interprete dell'originale - Michele Straniero
Interprete della rielaborazione - Elena Pazzaglia

Alla fine del secolo XIX inizia il grande esodo verso le Americhe. I viaggi si svolgono spesso in condizioni disastrose (nonostante una legge americana del 1902 a tutela dei passeggeri). Il 4 agosto 1906 la nave Sirio, partita da Genova carica di emigrati, naufraga miseramente. Affidata ad un "Foglio volante", foglietti dove venivano stampati musica e testo delle canzoni popolari, nasce "Il tragico naufragio della nave Sirio" ("Più di centocinquanta
annegati/ che nessuno trovarli potrà").

Ascolta il brano
originale

E da Genova il Sirio partivano
Per l'America varcare i confin.
Ed a bordo cantar si sentivano
Tutti allegri del suo, del suo destin.

Urtò il Sirio un orribile scoglio,
Di tanta gente la misera fin.
Padri e madri bracciava i suoi figli
Che si sparivano fra le onde - fra le onde del mar.

E fra loro un vescovo c'era
Dando a tutti la sua bene - la sua benedizion.