Ore 17,40 del 17 ottobre 1965, secondo programma radiofonico, parte la trasmissione "Bandiera gialla". Fin dallo slogan che l’accompagnava "severamente proibito ai maggiori di anni 18" è chiaro l’intento di realizzare una trasmissione per i giovanissimi. Ogni volta venivano lanciati 12 brani e votati da ragazzi in studio che alzavano bandierine gialle. Il giallo, segnale di contaminazione, fu coniato dai funzionari Rai. La bandierina divenne poi il primo oggetto feticcio giovanile. La canzone di Pettenati ne intendeva diventare l’inno.
sì, questa sera è festa grande,